La prestazione professionale prevede:
La verifica dei materiali e della loro relativa posa in opera attraverso la direzione dei lavori. La verifica funzionale delle opere di mitigazione eseguite comporterà l’osservazione dell’efficienza dell’abbattimento acustico nelle condizioni di operatività degli impianti tecnologici. Verranno acquisite le misure fonometriche secondo le metodologie di misura di cui al D.M. del 16/3/98 tra cui i livelli LAimax e LAsmax attraverso l’analisi spettrale per bande normalizzate di 1/3 di ottava ed i risultati verranno restituiti attraverso la compilazione della relativa relazione tecnica.
All’attività preliminare conoscitiva seguiranno i sopralluoghi diurno/notturno, durante il quale verranno acquisite le misure fonometriche, secondo le metodologie di misura di cui al D.M. del
16/3/98.
Verranno acquisiti, in sintesi, i livelli LAimax e LAsmax attraverso l’analisi spettrale per bande normalizzate di 1/3 di ottava. Nella stessa occasione, si procederà alla classificazione dei
luoghi con l’identificazione dei target limitrofi.
La relazione tecnica conclusiva conterrà: