Nell’ambito della richiesta di autorizzazione in deroga per l’utilizzo dei locali interrati e/o seminterrati (Art. 65 D. Lgs. 81/2008) si provvederà a realizzare quanto segue:


Relazione tecnica dettagliata, firmata da tecnico abilitato;
Relazione tecnica e/o schema distributivo funzionale dell’impianto di condizionamento, termoventilazione, ventilazione, se previsto, con indicate le caratteristiche tecnico-progettuali dell’impianto, la sua distribuzione ed in particolare il numero di ricambi/ora garantiti per ciascun locale e/o per ogni persona presente;
Elaborati grafici dei locali (piante e sezioni in scala 1:100 o 1:50) con la rappresentazione schematica di quanto presente nei locali;
Valutazione sui certificati di conformità degli impianti esistenti e, se ritenuti non conformi, progettazione degli interventi ritenuti indispensabili per le relative certificazioni;
Valutazione del rischio incendio ai sensi del D.M. 10/3/1998 ed Piano di “Emergenza” elaborato in conformità alla normativa vigente;
Verifica della Denuncia all’ISPESL dell’impianto di messa a terra e/o verifica del mantenimento dei requisiti di legge;
Acquisizione della relazione tecnica in merito all’esposizione a Gas Radon 222 nei locali oggetto della richiesta di deroga secondo quanto previsto ed indicato dal Decreto Legislativo 26.05.2000 n. 241;
Acquisizione del Certificato di agibilità dei locali con destinazione d’uso rilasciato dal Comune;
Acquisizione della scheda catastale e visura catastale dei locali oggetto di deroga;
Pianta dei locali oggetto di deroga in formato A4 con indicazione della sola destinazione d’uso.