OLTRE 50 LAVORI SVOLTI

CORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI REALIZZAZIONE PER LA SICUREZZA

In merito a quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i. ed al fine di tutelare la sicurezza dei lavoratori nel cantiere temporaneo si procederà a:

Verificare l’Idoneità Tecnica Professionale delle imprese coinvolte nelle attività lavorative;
Produrre il documento di piano di coordinamento e di sicurezza in fase preliminare;

Nell’arco dell’esecuzione delle opere si procederà nel:
verificare l'idoneità del piano operativo di sicurezza dell’impresa in relazione all'evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche,
valutare le proposte dell’impresa esecutrice, dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, nonché a verificare che la stessa impresa adempia agli obblighi;
sospendere in caso di pericolo grave ed imminente direttamente riscontrato, le singole lavorazioni, fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dall’impresa;
redigere verbali di ispezione.

Si procederà, durante l’esecuzione delle opere, nell’aggiornare, se ritenuto necessario, le procedure di sicurezza il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori oltre alla durata complessiva dei lavori ed al diagramma di GANNT.

DIREZIONE DEI LAVORI

Nell’ambito della direzione lavori si provvederà affinché tutti i lavori appaltati vengano eseguiti in conformità al Capitolato Speciale d’Appalto ed in base a quanto previsto dalla normativa vigente.  
Nel corso dei lavori, saranno emanate opportune disposizioni tecniche, garantendo al Committente che l'esecuzione delle opere avvenga secondo la perfetta regola d'arte.
L’attività di controllo e di verifica sia delle lavorazioni che dei materiali impiegati verrà comunque assicurata con visite periodiche nel cantiere.

Le principali mansioni che saranno svolte,  oltre alle responsabilità diretta espressa dalla normativa vigente, riguarderanno:
le visite periodiche nel cantiere;
la compilazione degli stati d'avanzamento dei lavori;
la disposizione di sospensione dei lavori per avversità climatiche o altri motivi con la concessione di proroghe all'ultimazione dei lavori;
l’assistenza al collaudo;
la consegna dei lavori.

Verranno predisposti opportuni registri per le annotazioni che riguardano lo svolgimento dei lavori di manutenzione, dall'inizio alla fine degli stessi, che saranno:
Manuale del direttore dei lavori: per le annotazioni relative alla consegna dei lavori, agli ordini di servizio, alle sospensioni e riprese, alle proroghe ed ai verbali di eventuali contestazioni.

Giornale dei lavori: tenuto dal Responsabile di cantiere dell’impresa, dove verranno annotati gli ordini di sevizio, lo stato di avanzamento dei lavori, il numero degli operai presenti, le attrezzature ed i materiali impiegati. In occasione di ogni visita verranno verificate le annotazioni del direttore di cantiere e vi aggiungerà le osservazioni e le avvertenze ritenute opportune apponendo la firma e la data.

Al termine dei lavori si provvederà con la restituzione del report di dettaglio delle attività lavorative e de report fotografico a corredo.