Nel merito dell’incarico professionale si procederà applicando le regole della buona tecnica per la redazione del progetto preliminare - CONCEPTUAL DESIGN e del progetto definitivo – BASIC DESIGN.

 

Oltre alle consuete attività riguardanti l’analisi dei riferimenti normativi, la stima parametrica preliminare e la definizione delle Utilities si procederà al dimensionamento, in via preliminare, delle seguenti linee di servizio:

 

linea di adduzione dell’acqua;
linea di adduzione del gas metano;
linee dei vettori termici (caldo/freddo);
alimentazione elettrica,

 

a cui seguirà la stesura della relazione tecnica e degli elaborati grafici che conterranno il posizionamento del sistema di produzione calore ed il relativo sistema di automazione con gli schemi funzionali ed il layout degli elementi di controllo in ambiente.

 

Si procederà, nel particolare, alla progettazione dell’interramento delle linee di servizio, al posizionamento delle attrezzature tecnologiche dedicate alla produzione dei vettori caldi comprendendo tutti i dispositivi di controllo e di protezione quali le valvole di sicurezza oltre al dimensionamento della canna fumaria dedicata all’immissione dei fumi in atmosfera.

 

Si interverrà, parimenti, sulla progettazione preliminare e definitiva dei sistemi di ancoraggio e di fissaggio delle attrezzature tecnologiche.

 

Verrà posta particolare attenzione, infine, nella distribuzione e nella ricollocazione dell’impianto elettrico che sarà comunque verificato al termine dei lavori (taratura dei dispositivi di protezione, sezionamento e comando e funzionalità degli interruttori magnetotermici differenziali).

 

Nella fase conclusiva si provvederà alla stesura degli elaborati grafici definitivi con particolari costruttivi e realizzativi ed alla stesura delle relazioni tecniche e degli elaborati grafici in formato “as built”.